Abstract L’utilizzo dei dati per finalità economiche pone una serie di problematiche legate agli impatti […]
Il phishing è una frode perpetrata tramite diversi canali online (mail, chat, instant messaging, social network), attraverso […]
Gli incidenti di sicurezza costituiscono uno dei principali effetti negativi della minaccia cibernetica per le […]
L’evoluzione della protezione dei dati personali, dal GDPR alla Direttiva NIS, attraverso l’adozione di misure […]
Abstract Norme comunitarie, norme nazionali e standard internazionali concorrono nel definire i requisiti che una […]
I data breach sono eventi di violazione della sicurezza di una banca dati che sono […]
Con l’avvento del GDPR e con le novità introdotte all’interno del Codice Privacy (D. Lgs. […]
Marketing e profilazione: due “trending topics” della protezione dei dati personali I rapporti tra aziende […]
Privacy Shield invalidato In data 16 luglio 2020 la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha […]
Al giorno d’oggi, è sempre più importante realizzare un progetto di ricerca scientifica che metta […]
La diffusione dei social network e più in generale dell’offerta di servizi on line rivolta […]
Oggi come ieri, nel contesto dei più diffusi modelli economici, le attività di marketing e […]
Una violazione dei dati personali (data breach) è definibile come “la violazione di sicurezza che […]
In questo momento di emergenza COVID-19, moltissime sono le domande delle aziende in merito agli […]
“Per me l’uomo colto è colui che sa dove andare a cercare l’informazione nell’unico momento della sua vita in cui gli […]
Abstract L’articolo muove dalla pubblicazione, in data 13 novembre 2019, di una versione sottoposta a […]
Abstract L’inarrestabile crescita di canali, servizi e prodotti ICT sta plasmando il mercato estendendo la […]
Abstract Il modello organizzativo per la governance aziendale dei dati personali rappresenta, dopo quasi due […]