Temi
- Natura dell’ente del Terzo settore (ETS), modello organizzativo e determinazione del regime di tassazione applicabile
- Nuovi criteri per determinare la commercialità delle attività di interesse generale svolte dagli ETS
- I regimi agevolati e forfettari
- I benefici fiscali a fronte di erogazioni liberali in denaro e in natura
- Le altre misure fiscali a carattere agevolativo (social bonus, agevolazioni in materia di imposte indirette, tributi locali ed esenzione IRES per gli immobili di ODV e APS)
Esercitazioni
Analisi di casi studio – Simulazione circa la qualifica fiscale dell’ETS e regimi fiscali applicabili in concreto all’ente in ragione delle tipologie di entrate commerciali e non commerciali.